Confronto tra sistemi a schiuma a bassa pressione centralizzati e decentralizzati nell'industria alimentare
La pulizia e la disinfezione nell'industria alimentare sono una parte fondamentale per garantire l'igiene e la sicurezza dei prodotti. I sistemi a schiuma a bassa pressione svolgono un ruolo cruciale in questo ambito, in quanto applicano efficacemente i detergenti e i disinfettanti alle superfici. Quando si tratta di scegliere tra un sistema a schiuma a bassa pressione centralizzato e uno decentralizzato, i produttori alimentari si trovano di fronte a una decisione importante che può avere un impatto su efficienza, costi e flessibilità. Questo articolo analizza i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i sistemi.
Sistemi di schiumatura centralizzata a bassa pressione
Un sistema di schiumatura centralizzata a bassa pressione è dotato di un’unità di controllo centrale dalla quale detergenti e acqua vengono inviati alle varie aree produttive. Questi impianti sono spesso utilizzati in grandi aziende che hanno elevate esigenze di pulizia.
Vantaggi:
- Efficienza dei costi su larga scala
Grazie alla preparazione e distribuzione centralizzata dei mezzi di pulizia, i costi di esercizio possono essere ridotti in grandi impianti di produzione. Gli investimenti in pompe e sistemi di miscelazione devono essere effettuati una sola volta. - Coerenza e controllo
Poiché il dosaggio è centralizzato, si garantisce una prestazione di pulizia costante. I sistemi di controllo automatici riducono al minimo gli errori umani. - Minore spazio necessario nelle aree di produzione
La tecnologia centralizzata riduce la necessità di destinare spazio per singole stazioni di miscelazione o attrezzature nei locali di produzione. - Manutenzione e monitoraggio
Tutti i componenti essenziali sono concentrati in un unico luogo, il che facilita la manutenzione e il monitoraggio. - Nessun prodotto chimico nelle aree di produzione
Grazie alla preparazione e distribuzione centralizzata dei mezzi di pulizia, non è più necessario avere prodotti chimici nei locali di produzione. - Utilizzo di acido peracetico (acido perossiacetico, PAA) come disinfettante possibile (à Collegamento al blog «Acido peracetico
L’acido peracetico si è affermato nell’industria alimentare come disinfettante indispensabile. La sua elevata efficacia, compatibilità ambientale e versatilità lo rendono una soluzione ideale per le sfide degli standard igienici moderni. Con un sistema di schiumatura centralizzata a bassa pressione di Lagafors, l’acido peracetico può dare un contributo essenziale alla sicurezza e alla qualità del prodotto.
Svantaggi:
- Elevato investimento iniziale
La creazione di un sistema centralizzato è associata a costi elevati, in particolare per le tubazioni, la tecnologia di controllo e l'installazione. - Complessità e affidabilità
Un guasto all'unità centrale può interrompere l'intero processo di pulizia. Per ridurre al minimo questo rischio sono necessari sistemi ridondanti. - Mancanza di flessibilità
Le modifiche alla linea di produzione o l'espansione di nuove aree richiedono spesso costose modifiche alle tubazioni e ai sistemi.
Sistemi decentralizzati a schiuma a bassa pressione
I sistemi decentralizzati funzionano con unità separate installate nelle rispettive aree di pulizia. Ogni unità è in grado di miscelare e applicare i detergenti e l'acqua in modo indipendente.
Vantaggi:
- Flessibilità
I sistemi decentralizzati sono più facili da adattare ed espandere a diverse aree di produzione senza la necessità di apportare modifiche sostanziali all'infrastruttura centrale. - Costi di ingresso più bassi
Per le piccole e medie imprese, l'investimento iniziale è più contenuto in quanto non sono necessari sistemi di tubazioni estesi. - Indipendenza delle unità
Il guasto di una singola unità riguarda solo l'area interessata e non l'intero impianto di produzione. Ciò aumenta l'affidabilità operativa. - Installazione semplice
I sistemi decentralizzati sono facili e veloci da installare perché non richiedono collegamenti complessi a una rete centrale.
Svantaggi:
- Maggiore spazio richiesto
Ogni unità richiede una propria collocazione, con conseguente aumento dello spazio necessario nelle aree di produzione. - Qualità di pulizia variabile
La regolazione manuale delle unità decentrate può portare a fluttuazioni nella concentrazione e nell'efficacia del detergente. - Costi operativi più elevati
Il funzionamento in parallelo di diverse pompe e sistemi di miscelazione può comportare costi energetici e di manutenzione più elevati. - Manutenzione complessa
Poiché ogni unità deve essere sottoposta a manutenzione separatamente, i costi di manutenzione complessivi possono aumentare.
Conclusione e supporto decisionale
La scelta tra un sistema di schiumatura a bassa pressione centralizzato e uno decentralizzato dipende da diversi fattori:
- Dimensione dell’azienda: Le grandi aziende traggono solitamente vantaggio dai sistemi centralizzati, poiché sono più efficienti con alti volumi di pulizia. Le piccole e medie imprese preferiscono spesso sistemi decentralizzati per via dei minori investimenti iniziali.
- Necessità di flessibilità: I sistemi decentralizzati sono ideali quando le linee di produzione vengono modificate o ampliate frequentemente.
- Affidabilità operativa: Per le aziende in cui l’arresto della produzione è critico, i sistemi decentralizzati possono essere vantaggiosi poiché un guasto parziale è più facilmente compensabile.
Avete domande sui sistemi di schiuma a bassa pressione?
Contattatemi direttamente.
Jürg Schärer
Consulente tecnico