Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

L'acido peracetico nella pulizia dell'industria alimentare: proprietà, applicazioni e vantaggi


L'industria alimentare pone i massimi requisiti di igiene e pulizia per garantire la sicurezza dei prodotti e prevenire la contaminazione. L'acido peracetico (acido perossiacetico, PAA) è un disinfettante che si è affermato come soluzione comprovata grazie alle sue eccellenti proprietà antimicrobiche, alla compatibilità ambientale e alla versatilità. Di seguito vengono descritte le proprietà, le applicazioni e i vantaggi dell'acido peracetico nella pulizia degli alimenti.


1 Proprietà chimiche e modalità d'azione

L'acido peracetico è un composto organico formato dalla reazione dell'acido acetico con il perossido di idrogeno. È un liquido incolore dall'odore pungente, solitamente fornito come soluzione acquosa (5-15%).

Modalità d'azione:

  • Ampio spettro antimicrobico: l' acido per-acetico è efficace contro batteri, lieviti, funghi e virus. Grazie al suo effetto ossidante, attacca le membrane cellulari e le pareti cellulari dei microrganismi, portandoli alla distruzione.
  • Efficace rimozione dei biofilm: è in grado di rompere efficacemente i biofilm su superfici spesso di difficile accesso e che favoriscono la crescita microbiologica.

2. applicazioni nell'industria alimentare

L'acido peracetico è adatto a un'ampia gamma di operazioni di pulizia e disinfezione:

2.1 Pulizia di impianti di produzione

Nella produzione alimentare, sistemi come nastri trasportatori, serbatoi, riempitrici e tubature vengono puliti regolarmente. La PAA viene spesso utilizzata nei sistemi CIP (cleaning in place) perché è efficace a basse temperature e non lascia residui.

2.2 Disinfezione di superfici e utensili

Le superfici di lavoro, i taglieri e gli utensili entrano in contatto diretto con gli alimenti e devono essere privi di germi patogeni. La PAA offre un effetto rapido senza lunghi tempi di esposizione.

2.3 Trattamento dell'acqua

L'acido per-acetico viene utilizzato per disinfettare l'acqua di processo o come additivo nei circuiti di raffreddamento. Previene la crescita microbiologica e garantisce la qualità igienica dell'acqua.

2.4 Disinfezione degli imballaggi

Gli imballaggi, soprattutto nell'industria lattiero-casearia e delle bevande, sono spesso trattati con PAA per prevenire la contaminazione.

3. Vantaggi dell'acido peracetico

L'acido peracetico offre una serie di vantaggi rispetto ad altri disinfettanti come il cloro o i composti di ammonio quaternario:

3.1. Elevata efficacia a basse temperature

L'APA è efficace anche a basse temperature ed è quindi efficiente dal punto di vista energetico, in quanto non comporta costi aggiuntivi di riscaldamento per le soluzioni detergenti calde.

3.2. Rispetto dell'ambiente

L'acido peracetico si decompone in sottoprodotti innocui come acqua, acido acetico e ossigeno. In questo modo non si producono residui pericolosi e l'impatto ambientale viene minimizzato.

3.3. Ampia gamma di applicazioni

Grazie alla sua stabilità in diversi intervalli di pH e gradi di durezza dell'acqua, l'APA può essere utilizzata in quasi tutti i settori produttivi.

3.4. Rischio ridotto di formazione di resistenze

Rispetto ad altri disinfettanti che hanno meccanismi di azione specifici, l'effetto ossidativo dell'APA riduce il rischio di sviluppo di resistenze.

4. sfide e aspetti di sicurezza

Nonostante i suoi vantaggi, l'acido peracetico non è privo di sfide:

  • Manipolazione: a causa delle sue proprietà ossidanti e corrosive, la manipolazione dell'APA richiede misure di sicurezza come l'uso di indumenti protettivi.
  • Odore: l'odore pungente può essere sgradevole per il personale, quindi è necessaria una buona ventilazione.
  • Compatibilità dei materiali: la PAA può attaccare materiali come la gomma o alcune materie plastiche se usata in modo non corretto.

5 Conclusione

L'acido peracetico si è affermato come disinfettante indispensabile nell'industria alimentare. La sua elevata efficacia, la compatibilità con l'ambiente e la versatilità lo rendono una soluzione ideale per affrontare le sfide dei moderni standard igienici. Con misure di sicurezza adeguate e attrezzature appropriate, come quelle di LAGAFORS, l'acido peracetico può dare un contributo significativo alla sicurezza e alla qualità dei prodotti.

Nota: questo articolo è rivolto ai professionisti dell'industria alimentare e ai responsabili dell'igiene. Per consigli specifici sull'uso dell'acido peracetico nella vostra azienda, contattate il nostro consulente tecnico Jürg Schärer.

Avete domande sui sistemi di schiuma a bassa pressione?

Contattatemi direttamente.


Jürg Schärer

Consulente tecnico