Sgombero delle foglie in Svizzera: dal dovere alla strategia professionale
L'autunno in Svizzera: foglie colorate, aria pulita e tanto lavoro. Le foglie possono sembrare belle, ma su marciapiedi, parcheggi e vialetti sono soprattutto una cosa: pericolose. Pericoli di scivolamento, sporcizia e tombini ostruiti sono la realtà. E: la responsabilità della rimozione delle foglie non è solo dei comuni, ma anche dei privati, delle cooperative e dei gestori di strutture. È quindi giunto il momento di conoscere la strategia giusta e di utilizzare le macchine giuste.


Domande sulle macchine per la pulizia municipale?
Contattatemi direttamente.
Werner Bächtiger
Consulente tecnico
Metodi in pratica
La rimozione delle foglie è versatile e raramente un solo metodo è sufficiente. In pratica, si utilizza una combinazione di lavoro manuale e macchine:
- Spazzamento manuale → indispensabile nelle aree d'ingresso, nei cortili e ovunque conti la precisione.
- Macchine per la pulizia urbana → raccolgono le foglie direttamente e senza sforzo.
- Soffiatori → raggruppano le foglie in mucchi o file.
- Spazzatrici → combinano potenza di aspirazione e spazzole meccaniche; rimuovono polvere e sporco oltre alle foglie.
- Sistemi con rimorchio o camion → per aree molto estese che coprono diversi ettari al giorno.
Il principio: i soffiatori guidano, gli aspiratori seguono, i contenitori vengono svuotati in tempo utile. In questo modo il lavoro prosegue senza interruzioni.
Dispositivi e attrezzature
La gamma di strumenti professionali è ampia:
- Macchine compatte per la pulizia municipale
- Spazzatrici
- Modelli trainabili per grandi parcheggi
- Sistemi di aspirazione con contenitori di grandi dimensioni → trattano anche foglie bagnate o compattate
- Strumenti di precisione come le pinze estensibili → per le aree sensibili (ad es. aiuole, monumenti).
Anche l'equipaggiamento protettivo è importante:
- Guanti contro i rischi meccanici e biologici
- Protezioni per l'udito contro il rumore costante
- Maschere di respirazione contro le polveri sottili
Da non dimenticare: Batterie o motori sottoposti a manutenzione e testati garantiscono un funzionamento senza problemi, soprattutto quando il clima autunnale richiede un intervento immediato.
Smaltimento sostenibile
Raccogliere non significa smaltire. Poiché è vietato bruciare all'aperto, le strade portano alla logistica dei rifiuti verdi:
- Compostaggio → le foglie diventano ammendanti per il suolo
- Impianti di fermentazione → le foglie servono come base per il biogas
- Pacciamatura in loco → Le foglie vengono triturate direttamente e sparse di nuovo → Si risparmia sul trasporto, si riducono i costi e si crea un valore aggiunto ecologico
Sviluppi tecnologici
L'industria si sta sviluppando rapidamente:
- Elettrificazione → le attrezzature rumorose e ad alte emissioni sono state in gran parte sostituite
- Spazzatrici semi-autonome → lavorano autonomamente con sistemi di mappatura (alleggerendo il personale)
- Controllo digitale della flotta → monitora i dati sulle prestazioni, prevede la manutenzione, ottimizza le risorse
- Mappatura con droni → localizza gli accumuli di fogliame e aiuta a pianificare gli interventi
Conclusione
Le foglie possono essere rimosse in modo rapido ed efficiente se si utilizzano i metodi giusti. Noi abbiamo le macchine giuste per questo lavoro!
Con l'impiego delle moderne macchine TSM per la pulizia delle città e di un equipaggiamento protettivo ottimale, la rimozione delle foglie avviene in modo sicuro, sostenibile e senza sforzo, sia nel parco che nel campus o nel centro città.
La rimozione delle foglie è facile: scoprite subito le macchine giuste!