Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

L'importanza della pulizia dei tombini: un aspetto spesso sottovalutato, ma cruciale della manutenzione delle infrastrutture

La pulizia dei tombini può sembrare a prima vista un'attività poco entusiasmante, ma la sua importanza per il funzionamento delle nostre infrastrutture urbane e rurali non può essere sottolineata abbastanza. In questo post del blog analizziamo perché la pulizia regolare dei tombini è essenziale e quali vantaggi offre sia per l'ambiente che per la comunità.

Che cos'è un tombino?

Un tombino è un accesso verticale a servizi sotterranei come fognature, condotte per l'acqua piovana, cavi delle telecomunicazioni e altri servizi. Questi accessi consentono ispezioni, manutenzioni e riparazioni ai sistemi sottostanti.

Perché è importante la pulizia dei tombini?

Prevenzione di ostruzioni e allagamenti

I pozzetti possono essere ostruiti da depositi come fango, foglie, rifiuti e altri corpi estranei. Tali ostruzioni ostacolano il flusso dell'acqua e possono causare allagamenti, soprattutto in caso di forti piogge. La pulizia regolare dei pozzetti assicura il funzionamento efficiente del sistema di drenaggio e riduce al minimo il rischio di danni causati dall'acqua.

Salute e igiene

Un tombino ostruito può portare al ristagno dell'acqua, che è un terreno fertile per batteri e insetti come le zanzare che possono trasmettere malattie. La pulizia dei tombini protegge la salute pubblica e previene la diffusione di germi.

Protezione dell'ambiente

I tombini puliti aiutano a prevenire l'ingresso di sostanze inquinanti nelle falde acquifere. Rimuovendo i depositi e i rifiuti che vengono scaricati nella rete fognaria, si evita che queste sostanze finiscano nei fiumi e nei laghi, dove potrebbero danneggiare l'ecosistema.

Manutenzione dell'infrastruttura

I depositi e la contaminazione nei pozzetti possono danneggiare i materiali della rete fognaria e di altri sistemi sotterranei. Questo porta a un'usura prematura e aumenta la necessità di riparazioni. Una pulizia regolare prolunga la vita utile di queste infrastrutture e consente di risparmiare sui costi a lungo termine.

Scoprite subito i pulitori di pozzetti!

Salta la galleria dei prodotti
Pulitore per pozzetti TXS-2f 1/2"IG 300 mmMassimo 170 bar 120°C per ugelli da 1/8"
Ingresso 1/2 "IG.Max. 170 bar / 120 °CI pulitori per pozzetti sono i pulitori per pozzetti e tubi. Sonosono auto-rotanti e molto facili da usare. Una piastra protettiva fornisce una protezione aggiuntiva per il chiusino e per l'utente.Realizzati interamente in acciaio inox.Fornito senza ugelli.Sono necessari 2 ugelli con AG da 1/8".

1.426,00 CHF*
Pulitore per pozzetti TXS-2f 1/2"IG 400 mmMax. 170 bar 120°C per ugelli da 1/8".
Ingresso 1/2 "IG.Max. 170 bar / 120 °CI pulitori per pozzetti sono i pulitori per pozzetti e tubi. Sonosono auto-rotanti e molto facili da usare. Una piastra protettiva fornisce una protezione aggiuntiva per il chiusino e per l'utente.Realizzati interamente in acciaio inox.Fornito senza ugelli.Sono necessari 2 ugelli con AG da 1/8".

1.514,00 CHF*
Pulitore per pozzetti TXS-2f 1/2"IG 500 mmMax. 170 bar 120°C per ugelli da 1/8".
Ingresso 1/2 "IG.Max. 170 bar / 120 °CI pulitori per pozzetti sono i pulitori per pozzetti e tubi. Sonosono auto-rotanti e molto facili da usare. Una piastra protettiva fornisce una protezione aggiuntiva per il chiusino e per l'utente.Realizzati interamente in acciaio inox.Fornito senza ugelli.Sono necessari 2 ugelli con AG da 1/8".

1.614,00 CHF*

Conclusione

La pulizia regolare dei pozzetti è una parte fondamentale della manutenzione delle nostre infrastrutture urbane e rurali. Aiuta a prevenire ostruzioni e allagamenti, protegge la salute pubblica, preserva l'ambiente e mantiene l'integrità dei nostri sistemi di utilità. Con la pulizia dei pozzetti, i comuni possono garantire che le loro infrastrutture funzionino in modo efficiente e sostenibile.

Avete domande sulle idropulitrici?

Contattatemi direttamente.


Werner Bächtiger

Consulente tecnico





Avete domande? Possiamo consigliarvi al numero 071 353 50 50, tramite il chatbot o il modulo di contatto:

Modulo di contatto
I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono campi obbligatori.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e di Google Termini di servizio .
Protez. dati*