Salamoia contro sale secco: calcolo del risparmio di sale con la salamoia
L'uso efficiente di agenti antighiaccio come il sale è un fattore di costo decisivo nella manutenzione invernale delle strade e nella sicurezza stradale. Tuttavia, la scelta tra salamoia e sale secco non influenza solo l'efficienza economica, ma anche il bilancio ambientale. In questo articolo mostriamo come calcolare i risparmi che si possono ottenere utilizzando la salamoia al posto del sale secco e quali fattori devono essere presi in considerazione.
Calcolo del risparmio
La quantità di sale risparmiata può essere calcolata con una semplice formula:
Fattori che influenzano il risparmio
Il risparmio effettivo dipende da diversi fattori:
- Concentrazione di sale della salamoia: una maggiore concentrazione significa meno liquido, ma aumenta il rischio di corrosione della strada.
- Temperatura della strada: a temperature estreme sotto lo zero, la salamoia può essere meno efficace, con conseguenti minori risparmi.
- Tecnologia di spandimento: i moderni sistemi di spruzzatura e spandimento aumentano notevolmente l'efficienza della salamoia.
Aspetti ambientali ed economici
La riduzione del consumo di sale non ha solo un effetto positivo sui costi finanziari, ma anche sull'ambiente:
- Meno cloruri nel suolo e nelle acque sotterranee
- Riduzione della corrosione dei veicoli e delle infrastrutture stradali
- Risparmio sui costi di stoccaggio e trasporto
Conclusione
Il passaggio dal sale secco alla salamoia può consentire un notevole risparmio di sale. Con un attento calcolo del dosaggio e tenendo conto delle condizioni in loco, si può ottenere un chiaro vantaggio sia economico che ecologico.
Il calcolo del risparmio di sale è quindi uno strumento indispensabile per gli enti locali, i depositi, i gestori di impianti e altre aziende di manutenzione invernale che vogliono ridurre i costi e allo stesso tempo proteggere l'ambiente.
Contattateci subito!
Pianificate il vostro servizio invernale con lungimiranza e scegliete il metodo di sghiacciamento giusto per la sicurezza, l'ambiente e l'ottimizzazione dei costi. Contattateci per una consulenza personalizzata sul de-icing!
Stephan Mühlebach
Consulente tecnico